Trent’anni fa, l’eclissi della prima repubblica: nel giro di pochi giorni la fine della Dc, il suicidio di Raul Gardini, le stragi di Milano e Roma, la paura del golpe.
Tra il 23 e il 27 luglio 1993 accadono fatti che, presi ciascuno singolarmente, rappresenteranno un tassello fondamentale della crisi della prima repubblica e della sua fine.
In quei giorni la Dc finisce la propria corsa, il partito della Balena bianca si scioglie. Si interrompe l’avventurosa carriera di uno zar dell’economia italiana. Dopo quelle di Firenze, esplodono anche a Milano e nuovamente a Roma bombe dialoganti, tra prima e seconda repubblica.
“Fine corsa” è un quaderno di appunti che nasce dal lavoro quotidiano di Pubblica, la trasmissione di Radio Popolare curata da Raffaele Liguori ed è anche un modo per sostenere Rp.
“Fine corsa” è disponibile presso la sede di Radio Popolare (via Ollearo 5 – Milano) e tra gli scaffali del Banco di Garabombo (nel piazzale fermata Pagano MM linea 1).