“Stiamo vivendo un momento di oscurità e di smarrimento. Come spettatori sgomenti”. Le parole di un grande giornalista francese come Edwy Plenel (già direttore di Le Monde, fondatore di Mediapart.fr) sono l’inizio della conversazione di oggi sulla guerra a Gaza. Ospite lo storico Adriano Prosperi, professore emerito di storia moderna alla Scuola Normale Superiore di Pisa e accademico dei Lincei. «Scopriamo che il mondo che è stato costruito dopo la seconda guerra mondiale non ha risolto diverse questioni», dice il professor Prosperi. «Il mondo non ha risolto il problema fondamentale – prosegue lo storico – della gestione della parte umana del potere, dell’ingiustizia che anima parte delle nostre passioni, desideri. E dell’oscurità che annebbia le nostre intelligenze. Il tentativo di agire, di partecipare, prende la via di scelte ideologiche, di grida, di prese di posizione ininfluenti come tali e, tuttavia, parti anch’esse della negatività del presente».
-
Articoli recenti
- Fabrizio Barca 11 Gennaio 2024
- Filippo Barbera 9 Gennaio 2024
- Giorgia Serughetti 8 Gennaio 2024
- Fondata sul comando, la Repubblica ai tempi della destra di Giorgia Meloni 15 Dicembre 2023
- Stefano Mancuso 5 Dicembre 2023
Pagine
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta