-
Articoli recenti
- Fabrizio Barca 11 Gennaio 2024
- Filippo Barbera 9 Gennaio 2024
- Giorgia Serughetti 8 Gennaio 2024
- Fondata sul comando, la Repubblica ai tempi della destra di Giorgia Meloni 15 Dicembre 2023
- Stefano Mancuso 5 Dicembre 2023
Pagine
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
Archivi autore: raffaele
Fabrizio Barca
Fabrizio Barca, co-cordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità ospite oggi a Pubblica, per una conversazione conclusiva sui temi trattati nei saggi di Barbera e Serughetti (vedi post lunedì 8 e martedì 9 gennaio). Il neoliberismo è in crisi, ci siamo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Filippo Barbera
Filippo Barbera è professore ordinario di Sociologia economica e del lavoro all’università di Torino. Scrive sul Manifesto, fa parte dell’associazione “Riabitare l’Italia”, del Forum Disuguaglianze e Diversità, presidente di Forwardto (studi e competenze per scenari futuri). E’ autore, tra gli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Giorgia Serughetti
Giorgia Serughetti è ricercatrice in filosofia politica all’università di Milano-Bicocca. Si occupa di teoria politica e studi di genere. E’ editorialista del quotidiano “Domani”. E’ autrice di diversi libri. L’ultimo si intitola: “La società esiste” (Laterza 2023). La professoressa Serughetti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Fondata sul comando, la Repubblica ai tempi della destra di Giorgia Meloni
La forza del capo. Il progetto di premierato del governo di Giorgia Meloni. L’elezione diretta del/della presidente del Consiglio. Alla destra italiana piace l’accentramento dei poteri in capo all’esecutivo, l’indebolimento del Quirinale e del Parlamento. L’obiettivo di Meloni: varare una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Stefano Mancuso
Gli alberi possono contribuire a sconfiggere i potenti conflitti di interesse che incombono sulla lotta contro il surriscaldamento del clima? Stefano Mancuso, botanico, docente all’università di Firenze e direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale, è convinto che sia possibile. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
De Kerckhove, Tafani e Benifei
Un anno di Chat GPT, il 30 novembre 2022 il programma di Open AI veniva messo a disposizione degli utenti sul web. Parallelamente, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ha generato appelli e prese di posizione apocalittiche. Ad esempio, l’appello del Center … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Diletta Huyskes
Disuguaglianze di genere, stereotipi contro le donne e cambiamento tecnologico, in particolare l’Intelligenza Artificiale (IA). Pubblica ha ospitato oggi Diletta Huyskes, dottoranda in sociologia all’università statale di Milano e responsabile Advocacy&Policy dell’associazione Privacy Network. «La tecnologia è sempre stata maschile. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Giovanni De Luna
23 novembre 1993-2023: trent’anni fa Silvio Berlusconi apre le porte della sua costituenda creatura politica (la chiamerà “il centrodestra” e “Forza Italia”) alla destra neofascista di Fini. E’ lo sdoganamento del leader missino. Berlusconi ignora volutamente la pregiudiziale antifascista. Anni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Serena Sorrentino
Diritto allo sciopero, sanità pubblica e democrazia. Serena Sorrentino, segretaria generale della Funzione Pubblica della Cgil, ospite oggi a Pubblica. Sorrentino parla anche della violenza maschile sulle donne, delle discriminazioni di genere che si compiono sui luoghi di lavoro. «Il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Marina Calloni e Stefano Ciccone
Rompere il silenzio degli uomini sui femminicidi, rendere pubblico da parte degli uomini il ripudio della cultura patriarcale. Su questa linea la leader radicale Emma Bonino non poteva essere più chiara, in un’intervista su Domani: «E’ nel giro maschile – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento