-
Articoli recenti
- Fabrizio Barca 11 Gennaio 2024
- Filippo Barbera 9 Gennaio 2024
- Giorgia Serughetti 8 Gennaio 2024
- Fondata sul comando, la Repubblica ai tempi della destra di Giorgia Meloni 15 Dicembre 2023
- Stefano Mancuso 5 Dicembre 2023
Pagine
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
Archivi autore: raffaele
Roberto Escobar e Chiara Volpato
Dieci anni fa la strage di Lampedusa. 368 migranti muoiono annegati a poche decine di metri dalla riva. La stragrande maggioranza di loro era di cittadinanza eritrea, in fuga dalla dittatura nel loro paese. Due anni dopo, il 18 aprile … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Napoli, 1943: le quattro giornate di liberazione
Napoli, 1943: ottant’anni fa il “lungo settembre” di Resistenza. Napoli è stata la città più bombardata in Italia dalle forze anglo-americane, dall’entrata in guerra di Mussolini, nel giugno del 1940. Quasi 25 mila i morti. Napoli è stata la prima … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Draghi, governo politico. What else?
Troppo facile dire oggi, un po’ qualunquisticamente, che la politica ha fallito. C’è una politica che ha vinto: è la politica renziana che ha vinto una battaglia (far fuori Conte) e che vuole vincere la guerra, e cioè affermare – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’antropologo Arjun Appadurai, il Covid-19 e i fallimenti del linguaggio sociale. La pandemia non fermerà la globalizzazione.
Memos ha ospitato oggi un grande studioso della contemporaneità, uno dei principali rappresentanti dell’antropologia culturale. E’ il professor Arjun Appadurai che insegna “Comunicazione e cultura dei Media” alla New York University. Appadurai è uno dei maggiori studiosi della globalizzazione. L’antropologo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
I dilemmi della pandemia. Il virus e le sue contaminazioni.
Sono trascorsi otto mesi dal primo caso di positività al virus Sars-Cov-2 in Italia. Meno di un anno. Ma il tempo delle emozioni segna un’altra ora. Le lancette del nostro orologio sono state spinte più avanti. La pandemia ha allungato … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Il Pd accetti di sciogliersi per una costituente di sinistra”
“Il Pd accetti di sciogliersi e dia vita ad una costituente di sinistra”. E’ un passaggio dell’intervista a Rosy Bindi, ospite oggi a Memos. Rosy Bindi è stata la presidente della Commissione antimafia nella scorsa legislatura. Con lei oltre che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Sinistra, sapersi vergognare per la sconfitta
“Provare un sentimento di vergogna per la sconfitta della sinistra. Da qui dobbiamo ripartire”, racconta a Memos Paola Natalicchio, giornalista e scrittrice, ex sindaca di Molfetta a capo di una giunta di centrosinistra. “Bisogna ripartire dai lati del territorio”, non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Germania, l’Spd accusa la destra di volere una brexit tedesca
Rischio “brexit” in Germania? La leader della Spd Andrea Nahles ha lanciato l’allarme. Nahles si è scagliata contro la destra bavarese del ministro dell’interno Horst Seehofer (suo alleato di governo della Csu) e del presidente della Baviera Markus Soeder (anche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Dipende da noi”, incontro di Wikimafia con il pm Di Matteo
Dipende da noi. E’ stato il titolo di un incontro che si è svolto giovedì scorso, 21 giugno, alla Camera del Lavoro di Milano. “Dipende da noi e dalla politica la lotta alle organizzazioni mafiose”, ha detto il magistrato Nino … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il fisco del cambiamento: dual tax più condono fiscale
Il fisco del cambiamento. Dual tax più condono fiscale. E’ il progetto del governo Lega-M5S. Memos ne ha parlato con l’economista Maria Cecilia Guerra, ex sottosegretaria e viceministra del lavoro nei governi Monti e Letta, già parlamentare nella scorsa legislatura … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento