Archivi autore: raffaele

Il contratto Di Maio-Salvini e i silenzi di Mattarella

Governo, chiuso il contratto tra Di Maio e Salvini. Ma manca ancora la loro firma sotto il testo. I leader di M5S e Lega aprono ora una nuova trattativa sul nome del presidente del consiglio. E il Quirinale aspetta le … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

L’esecutore e il contratto di governo

Premier esecutore, contratto di governo, terza repubblica: la trattativa in salita per il governo Di Maio-Salvini arricchisce il lessico della politica. Anche il presidente Mattarella ci mette del suo. In questo caso, il capo dello stato più che il lessico … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Governo, la trattativa Di Maio-Salvini

Il governo Di Maio-Salvini ancora non c’è. I leader del M5S e Lega hanno chiesto oggi a Mattarella più tempo per trattare. Il Quirinale lo ha concesso. Ma Salvini è tentato dal far saltare il tavolo del “contratto di governo”. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Costituzione 70, Gherardo Colombo

Quarta lezione del ciclo di incontri sui 70 anni della Costituzione organizzato da Radio Popolare e Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto”, insieme all’Anpi di Milano. “Costituzione, spartiacque della nostra storia” è stato il titolo della lezione tenuta da Gherardo Colombo, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Peppino Impastato, la ribellione contro il potere mafioso

40 anni fa l’omicidio di Peppino Impastato voluto da cosa nostra. Peppino era un attivista politico di Democrazia proletaria, cronista antimafioso attraverso la sua Radio Aut, demolitore della cultura mafiosa e dei suoi falsi miti attraverso la satira. Aveva trent’anni … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

“Moro, un trauma con un’elaborazione mancata”

Moro, 40 anni dopo l’uccisione dello statista democristiano da parte delle brigate rosse. “Un trauma con un’elaborazione mancata”, racconta a Memos lo storico Miguel Gotor, ex senatore, già componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Moro. Gotor è autore di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La scelta di Mattarella

Un governo “neutrale, di servizio” fino a dicembre per dare ancora tempo ai partiti. Se non troveranno un accordo politico e una maggioranza, allora si tornerà alle urne. Il capo dello stato ha offerto alle forze politiche anche un piano … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

I funamboli della politica, in bilico tra nuovo governo e nuove elezioni

Il governo che non c’è, le consultazioni di Mattarella che riprendono, le elezioni che incombono come estrema soluzione alla crisi politica. Memos ne ha parlato oggi con il politologo Carlo Galli a conclusione di una giornata che ha certificato che … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Crisi, diseguali anche nella povertà

Gli effetti diseguali della crisi in Europa, anche tra i più poveri. Gli ultimi dati Eurostat, riferiti ai redditi 2016: in Italia i redditi del 10% più povero hanno subito un forte calo mentre in Germania e Francia sono diminuiti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Costituzione 70, Armando Spataro

Terza lezione del ciclo di incontri sui settant’anni della Costituzione organizzato da Radio Popolare e Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto”, insieme all’Anpi di Milano. “Costituzione, garanzia di democrazia nel contrasto ai poteri criminali e al terrorismo” è stato il titolo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento