Archivi categoria: Senza categoria

Governo Di Maio-Salvini, questione di diritti

Il governo Di Maio-Salvini e i diritti: tra la “pacchia” degli immigrati e l’”illegalità” delle famiglie arcobaleno. Ecco cosa hanno in testa i neo-ministri Salvini e Fontana. Memos ne ha parlato oggi con Marina Calloni, professoressa di Filosofia politica all’Università … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Salvini-Di Maio, accordo fatto: fuori Savona dall’economia e Conte a Palazzo Chigi

Stasera il presidente Mattarella riaffiderà l’incarico di formare il governo a Giuseppe Conte. Il totoministri impazza: rimosso il contestato Paolo Savona all’economia arriva Giovanni Tria, liberista di impronta berlusconiana. Savona va agli affari europei, a tenere alto il livello del “confronto” … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Esercizi di stile, all’ombra del Quirinale

Carlo Cottarelli, il presidente incaricato, è stato messo in pausa da Mattarella per lasciare spazio al “dialogo” Di Maio-Salvini sul governo politico M5S-Lega. Di Maio è disposto a sacrificare Paolo Savona all’economia, Salvini no. Qualche ora (o giorni?) ancora prima … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Governo, si naviga a vista con lo spauracchio di nuove elezioni

Governo Cottarelli, finora nemmeno l’ombra. Fumata nera dal Quirinale. Intanto, il tiro al piccione contro i Btp italiani è proseguito anche oggi, con lo spread verso i titoli tedeschi che ha superato quota 300. Tutto ciò mentre tra le forze … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Euro, costituzione e austerità

L’euro e la Costituzione, l’euro e l’austerità. E’ possibile mettere in discussione il sistema della moneta unica senza violare la Costituzione? E’ possibile opporsi all’austerità senza uscire dall’euro? Memos ne ha parlato con il costituzionalista Andrea Pertici (Università di Pisa) … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Costituzione 70, Nando dalla Chiesa

Sesta e ultima lezione del ciclo di incontri sui 70 anni della Costituzione organizzato da Radio Popolare e Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto”, insieme all’Anpi di Milano. Titolo della lezione: “Antonino Caponnetto e lo spirito della Costituzione”. Relatore: Nando dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Giuseppe Conte, il sedicente “avvocato difensore degli italiani”

L’Incaricato. Il giurista Giuseppe Conte ha ricevuto oggi l’incarico di formare il governo. Il presidente Mattarella glielo ha affidato dopo quasi due ore di incontro oggi al Quirinale. Molti devono essere stati gli ostacoli da superare e altri ce ne … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

1978, l’Italia e l’affermazione dei diritti

40 anni fa, tre leggi fondamentali nella storia dei diritti in Italia. Il 13 maggio del 1978 viene approvata la legge Basaglia, nove giorni dopo il 22 maggio 1978 la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza e il 23 dicembre dello … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Giuseppe Conte, l’esecutore di Di Maio e Salvini

Ora tocca a Mattarella decidere. Salvini e Di Maio hanno indicato il nome del loro capo del governo: è Giuseppe Conte, 54 anni, di area M5S, professore di diritto privato all’università di Firenze e alla Luiss di Roma. Conte era … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Costituzione 70, Luigi Ferrajoli

Quinta lezione del ciclo di incontri sui 70 anni della Costituzione organizzato da Radio Popolare e Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto”, insieme all’Anpi di Milano. Relatore: Luigi Ferrajoli, giurista e filosofo del diritto. Negli anni Sessanta è stato tra i … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento