Bio

Da oltre trent’anni faccio parte di Radio Popolare, di cui sono stato anche amministratore e direttore editoriale.
Le passioni di sempre: l’economia e il mondo, la storia e la scienza, la politica e la giustizia.
Le cose recenti: dal 2014 a oggi, prima con Memos e oggi con Pubblica, curo una conversazione quotidiana di mezz’ora sull’attualità.
Dal 2015 coordino il ciclo di “Lezioni di antimafia”, ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto”.
Le cose meno recenti, ma non antiche: nel 2015 ho realizzato un ciclo di quindici puntate sulla Costituzione (la più bella del mondo ancora per quanto?) dal titolo “Principi fondamentali”.
Le cose più antiche: sono andato molto in bici e in motorino, soprattutto da ragazzino. Sono andato a scuola, tra un parco e una ferrovia. E poi la danza, scoperta tardiva. In tempo, invece, è arrivato Calvino. Ho studiato ancora un po’, anche dopo la scuola.
Mi sono laureato in economia, nell’università di Roberto Franceschi.

(settembre 2023)