Fine di un’epoca, Draghi e il tramonto del QE

Il presidente della Bce Mario Draghi ha iniziato a chiudere i rubinetti del QE (Quantitative Easing), il programma di acquisti dei titoli pubblici dei paesi dell’eurozona. Il QE è stato un’ancora di salvataggio per i più indebitati. E ora, cosa succederà? Chi favorirà la mossa del presidente della Bce? Frenerà l’uscita dalle politiche di austerità? Quanto costerà ai paesi più indebitati come l’Italia? Con la fine del QE si apre la lunga stagione della successione a Mario Draghi, il cui mandato ai vertici della Bce scade a novembre 2019.

Memos ne ha parlato con l’economista Giovanni Dosi, della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento