23 novembre 1993-2023: trent’anni fa Silvio Berlusconi apre le porte della sua costituenda creatura politica (la chiamerà “il centrodestra” e “Forza Italia”) alla destra neofascista di Fini. E’ lo sdoganamento del leader missino. Berlusconi ignora volutamente la pregiudiziale antifascista. Anni dopo, nel 2019, dirà: «li abbiamo legittimati noi i fascisti, noi li abbiamo fatti entrare al governo». Berlusconi nel ‘93 cavalca un’onda che già dal 1987, con le prese di posizione dello storico Renzo De Felice, aveva messo in discussione l’antifascismo. Pubblica ha ospitato oggi lo storico Giovanni De Luna. Gli ha chiesto anche alcune valutazioni sull’eredità lunga dei fatti di trent’anni fa. In particolare sull’ascesa al governo dell’estrema destra di Giorgia Meloni. Per concludere Pubblica ha chiesto un’opione al professor De Luna sui femminicidi e la cultura patriarcale, su quanto il berlusconismo abbia contribuito a diffondere quella cultura.
-
Articoli recenti
- Fabrizio Barca 11 Gennaio 2024
- Filippo Barbera 9 Gennaio 2024
- Giorgia Serughetti 8 Gennaio 2024
- Fondata sul comando, la Repubblica ai tempi della destra di Giorgia Meloni 15 Dicembre 2023
- Stefano Mancuso 5 Dicembre 2023
Pagine
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta