La questione palestinese, prima del 7 ottobre 2023. E’ passato un mese dall’attacco terroristico senza precedenti di Hamas contro Israele, con il massacro di circa 1400 persone e la presa di oltre 200 ostaggi. Un mese durante il quale l’aviazione militare israeliana a caccia di leader di Hamas ha lasciato cadere i propri ordigni su migliaia di civili palestinesi: sono oltre diecimila le vittime. Perchè la questione palestinese era finita in un cono d’ombra prima del 7 ottobre? E ora che è tragicamente tornata ad essere illuminata dalle stragi in corso è ancora un collante per i paesi del Medio Oriente? Che conseguenze avrà questa guerra sui paesi più vicini al territorio israelo-palestinese, penso a Libano, Giordania ed Egitto? Pubblica oggi ha ospitato Rosita Di Pieri dell’università di Torino, docente di politica, istituzioni e culture del Medio Oriente. Ospite oggi a Pubblica anche l’economista Clara Mattei, della New School for Social Research di New York che ci ha parlato del suo nuovo libro “L’economia è politica” (Fuoriscena Editore, 2023).
-
Articoli recenti
- Fabrizio Barca 11 Gennaio 2024
- Filippo Barbera 9 Gennaio 2024
- Giorgia Serughetti 8 Gennaio 2024
- Fondata sul comando, la Repubblica ai tempi della destra di Giorgia Meloni 15 Dicembre 2023
- Stefano Mancuso 5 Dicembre 2023
Pagine
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta